Fondi per la connettività nelle scuole

fondi scuole connettività

Sono in arrivo nuovi fondi UE a sostegno della digitalizzazione e della connettività nelle scuole. 446 milioni destinati alla realizzazione di reti locali, cablate e wireless saranno infatti disponibili per dare impulso alla connettività negli istituti scolastici.

I fondi rientrano nel programma europeo “React-Eu” finalizzato a promuovere il superamento degli effetti della crisi derivante dalla pandemia coronavirus. L’azione è in sinergia con il Recovery plan italiano, il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Ecco come fare richiesta e gli interventi finanziabili.

I fondi per la connettività.

I fondi sono destinati a tutte le scuole statali e ai Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (Cpia). Le scuole avranno a disposizione un importo variabile in base al numero di studenti e di edifici scolastici.

I soggetti che vorranno richiedere i fondi, dovranno però registrarsi a questo link entro il 14 Settembre 2021.

Gli interventi ammissibili prevedono la realizzazione o il potenziamento delle reti locali cablate e wireless degli edifici scolastici, come:

  • Fornitura di materiali e strumenti per la realizzazione di cablaggi strutturati
  • Installazione e fornitura di apparati attivi, switch, prodotti per l’accesso wireless
  • Fornitura e installazione di dispositivi per la sicurezza delle reti e servizi, compresi i dispositivi di autenticazione degli utenti (personale scolastico e studenti).

Approfitta dei fondi EU, progettiamo insieme una nuova connettività.

Potrebbe interessarti