Servirsi di una VPN qualificata è un aspetto importantissimo per garantire un buon livello di sicurezza ai nostri device. Ma a cosa serve esattamente una VPN?
Di quanti mezzi ci serviamo quotidianamente per mettere al sicuro i nostri beni? Adottiamo antifurti con telecamere per difendere la nostra casa, cover per proteggere i nostri device, assicurazioni per proteggere i nostri beni, però spesso navighiamo in rete senza le dovute accortezze. Eppure sappiamo bene che il mondo del web è popolato da siti e attività malevoli da cui doversi proteggere.
Una Virtual Private Network è un servizio che permette all’utente di crittografare il traffico Internet e proteggere la propria identità online. In pratica, una VPN garantisce di essere invisibili durante la navigazione online.
VPN: a cosa serve
Le Virtual Private Network utilizzano infatti, connessioni virtuali per creare una rete privata, garantendo la sicurezza di qualsiasi endpoint connesso alla rete. Il server VPN applica un protocollo di crittografia a tutti i dati inviati e ricevuti. In questo modo si crea un tunnel crittografato in cui vengono incanalati i dati fino alla loro destinazione. Nessuno può accedere senza autorizzazione ed è possibile proteggere tutte le informazioni sensibili dalla visualizzazione o dall’intercettazione non autorizzata.
Ogni volta che si accede a un sito, si invia una email o si gioca online, vengono mandati dei dati a un server remoto che a sua volta, invia dei dati di risposta al device dell’utente.
Reti wi-fi pubbliche come quelle fornite da bar, hotel o aeroporti sono dei potenziali pericoli. Le reti pubbliche infatti, rappresentano un mezzo attraverso il quale impossessarsi dei dati di chi sta navigando il web. Questi dati possono essere rubati da hacker, ma anche finire nelle mani di motori di ricerca, portali o social network per tracciare tutte le nostre attività online.
Anche il gaming online necessita di alcuni accorgimenti. È infatti possibile che il tuo account diventi bersaglio di contenuti malevoli finalizzati ad escluderti dal gioco.
È fondamentale dunque, disporre di uno scudo in grado di garantire sicurezza e proteggere le nostre attività online.
Uno strumento di protezione
Grazie all’installazione di una Virtual Private Network è possibile consultare qualsiasi risorsa collocata in rete: cartelle, sistemi informatici gestionali, posta elettronica aziendale, pubblicazioni e materiale formativo, etc.
Proprio per la quantità di informazioni e dati che transitano in essa, è fondamentale sceglierla con cura. Per prima cosa, fai attenzione alle VPN gratuite. Queste, infatti, potrebbero riuscire comunque a tracciare la tua attività online e i contenuti con cui interagisci.
Presta attenzione anche verso i dispositivi mobili. Questo periodo di smartworking e accesso ai server aziendali attraverso smartphone e tablet, ha evidenziato come siano proprio questi device ad essere i più vulnerabili.
Vuoi verificare che la tua VPN sia configurata in sicurezza o vuoi conoscere i dettagli del servizio? Contattaci.