Installare gli aggiornamenti è fondamentale

kaspersky aggiornamenti sicurezza

Uno studio condotto da Kaspersky rivela come gli italiani trascurino gli aggiornamenti dei propri dispositivi; il tutto a discapito della sicurezza.

Non importa che si tratti di smartphone e computer, la cosa importante è aggiornare. Secondo uno studio condotto ad Aprile 2021 da Kaspersky, azienda specializzata nella produzione di software progettati per la sicurezza informatica; per gli italiani aggiornare i dispositivi è un compito noioso, che oltre la metà degli intervistati ignora.

L’installazione degli aggiornamenti è fondamentale sia per sistemare eventuali bug che riguardano il sistema operativo o i software, sia per proteggersi da eventuali minacce derivate da malware

Lo studio ha rivelato come, su un campione totale di 15.000 persone, quasi la metà degli intervistati ritiene che aggiornare i dispositivi sia un compito noioso e pertanto ignorato. Il 34% degli intervistati, utilizzerebbe questo tempo per svolgere altre attività.

Aggiornamenti Kaspersky

L’importanza di installare gli aggiornamenti.

In linea di massima possiamo affermare che aggiornare significhi proteggersi. I fornitori infatti, testano regolarmente i loro prodotti alla ricerca di nuove vulnerabilità. E’ proprio per questo motivo che l’installazione tempestiva degli aggiornamenti rappresenta una prima barriera efficace contro i cyber attacchi.

Ma non si tratta solo di sicurezza. Gli aggiornamenti portano con sé nuove funzionalità. Nella maggior parte dei casi infatti, un aggiornamento contiene nuovi programmi o applicazioni che possono semplificare alcune azioni.

Aggiornare significa poi, migliorare le prestazioni. Solitamente gli aggiornamenti migliorano le prestazioni e risolvono anche dei piccoli bug colpevoli di rallentare computer e smartphone.

Vuoi maggiori informazioni o vuoi richiedere un checkup gratuito della tua infrastruttura? Contatta un nostro specialista tecnico.

Potrebbe interessarti