Cresce il ricorso alle piattaforme di collaborazione anche per lo smartworking delle PMI. L’obiettivo è rispondere in modo più efficace possibile alle esigenze di team geograficamente lontani.
I modelli di business moderni, iperconnessi e veloci, hanno trasformato le organizzazioni in ecosistemi estesi in cui manager, dipendenti e consulenti collaborano sempre più spesso da remoto.
Questo vale per le grandi aziende ma, sempre di più, anche per le PMI. La pandemia e il significativo ricorso allo smartworking hanno introdotto abitudini di lavoro ibride, che sicuramente rimarranno in uso anche negli anni a venire.
PMI e smart collaboration.
Il digital workplace e le piattaforme di smart collaboration hanno sostituito il concetto tradizionale di scrivania fissa.
L’osservatorio digitale del Politecnico ha evidenziato come questa tendenza riguardi anche la piccola e media impresa. I dati hanno infatti, sottolineato come si sia complessivamente registrato un +45% nell’uso di strumenti di collaboration, necessari per sostenere i nuovi modelli di lavoro flessibile.
E questa tendenza vale anche per le PMI. La virtualizzazione degli strumenti di lavoro è la condizione fondamentale per consentire al dipendente di essere operativo sia da casa che dall’ufficio e per potenziare la dimensione del lavoro in team.
Come funzionano le piattaforme di collaborazione.
Le piattaforme di collaborazione permettono di organizzare e gestire meeting online, fare chiamate, chattare e condividere file all’interno di un ambiente comune. Strumenti come Teams di Microsoft permettono al lavoratore di essere produttivo ovunque e poter collaborare con i propri colleghi anche da remoto.
Ma non solo. I tool digitali permettono una gestione completa e ottimizzata dei flussi di lavoro, permettono di condividere scadenze e risorse e lavorare sugli stessi documenti o file. Le piattaforme di collaborazione garantiscono agli operatori coinvolti la possibilità di lavorare in modo sinergico lungo l’intero ciclo di vita del progetto, con una visione totale sull’intero processo.
3 i vantaggi per le PMI:
- Incremento della produttività individuale a favore dell’intero team;
- Condivisione e consapevolezza rispetto a strumenti, prospettive, bisogni e tempi di lavoro;
- Accelerano i processi e migliorano i risultati di team favorendo lo spirito di squadra.
Noi di Soluzione Informatica abbiamo scelto Microsoft 365. Questa piattaforma crea spazi virtuali completi e sicuri dove condividere file, chattare e fare videomeeting, creando repository di video e altri contenuti interattivi accessibili on demand.
E voi avete introdotto in azienda piattaforme di collaborazione per la gestione dello smart working? I nostri tecnici sono a disposizione per una consulenza su Microsoft 365. Contattaci!