L’azienda Epson è stata inserita nella “A List” stilata dal Carbon Disclosure Project (CDP) riconfermando così il suo impegno nei confronti della sostenibilità ambientale. Un riconoscimento importante che ci ricorda come “La sostenibilità è fondamentale non solo per l’ambiente. Fa bene anche al business”.
Facciamo un necessario passo indietro. L’Agenda 2030 e gli Obiettivi di Sviluppo, hanno posto l’accento sulla necessità di un cambiamento culturale nel mondo imprenditoriale. La sostenibilità d’impresa è qualcosa di volontario, che l’azienda decidere di mettere in campo al di là del raggiungimento della compliace normativa.
E quindi perché fare una scelta green?
La sostenibilità di impresa può essere definita come l’insieme di quelle politiche aziendali che integrano nella strategia, nei processi e nei prodotti del business anche considerazioni ambientali e sociali. L’obiettivo è chiaro: generare valore in una prospettiva di lungo periodo.
Condurre il proprio business in ottica green significa innanzitutto, gestire in modo efficiente e strategico le risorse aziendali a disposizione, siano esse naturali, finanziarie, umane o relazionali.
È necessario infatti, che l’impresa trovi soluzioni innovative che permettano di coniugare crescita economica, sviluppo sociale e salvaguardia del patrimonio naturale. Fondamentale a questo proposito, risulta essere il rapporto con gli stakeholders, intesi come supporto ad un processo di innovazione aziendale.
Un forte orientamento all’innovazione permette di avere un quadro completo sulle decisioni di business e sugli impatti (economici e non) generati nel medio, lungo termine.
Definire obiettivi sostenibili chiari.

L’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (Agenda 2030) ha stilato gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS o SDGs, in inglese). Dentro questi obiettivi ci sono 3 priorità di livello internazionale: salvaguardia dell’ambiente, lotta alla povertà e alla fame, sradicamento delle disuguaglianze.
Un impegno così forte nei confronti delle sfide globali è importante, non solo per aziende di grandi dimensioni con una forte presenza internazionale, ma anche per quelle realtà che operano nel contesto nazionale o locale. Ogni impresa infatti, a prescindere dalle sue dimensioni e dalla industry di interesse, è inserita all’interno di un sistema globalizzato, dove ogni decisione genera un impatto considerevole.
E Epson e i suoi partner lo sanno bene.
Partendo da questi presupposti, nel 2020, l’organizzazione no-profit CDP (Carbon Disclosure Project) ha analizzato oltre 5.800 realtà, arrivando a stilare la celebre A List. Obiettivo della ricerca: valutare le aziende sulla base delle loro azioni nella lotta al cambiamento climatico e nella tutela della sicurezza idrica.
L’economia mondiale considera CDP lo standard di riferimento per la rendicontazione ambientale. Questa realtà infatti, gestisce il set di dati più completo in termini di azione aziendale e urbana.
In concreto, CDP si serve di una metodologia dettagliata e indipendente per valutare la sostenibilità aziendale, assegnando un punteggio da A a D in base a:
- Completezza della divulgazione, della consapevolezza e della gestione dei rischi ambientali;
- Dimostrazione delle best practices associate alla leadership ambientale, come la definizione di obiettivi ambiziosi e significativi.
Epson entra nella A List per la sua sostenibilità aziendale.
L’azienda giapponese, leader nell’innovazione dei sistemi di stampa, si impegna da sempre a ridurre il proprio impatto ambientale. Ed è per questo che Soluzione Informatica riconferma ogni anno, la sua importante partnership con Epson
Il prestigioso riconoscimento è il risultato di ricerca e implementazione di nuove opportunità, finalizzate a diffondere la cultura green e i servizi sostenibili.
Epson, inoltre, ha delineato la sua Environmental Vision 2050 con uno scopo ben preciso: adottare misure finalizzate a ridurre l’impatto ambientale dei prodotti e delle attività aziendali, lungo tutta la catena del valore.
Vuoi conoscere le soluzioni green che proponiamo insieme a Epson? Ci trovi qui. E ricorda che l’eco-sostenibilità passa anche attraverso i sistemi di stampa.