I chatbot nuova frontiera dell’assistenza

chatbot assistenza

Assistenza immediata ai clienti, ma non solo grazie ai chatbot. Gli assistenti conversazionali come i chatbot rappresentano la nuova frontiera del servizio al cliente. Dialogano o scrivono come un umano, sono veloci ed efficienti e spesso non sembrano nemmeno essere cibernetici. Oggi l’intelligenza artificiale ha fatto enormi passi nel settore degli assistenti conversazionali. Ma quali sono le funzionalità di un chatbot?

L’assistenza al cliente prima di tutto.

I chatbot o assistenti conversazionali vengono prevalentemente impiegati come strumento di assistenza al cliente, in particolar modo nella fase pre e post vendita. Tra le mansioni svolte: anticipare eventuali problemi prima che si presentino, gestendo domande e risposte, ottimizzare i canali di supporto, intrattenendo una vera e propria conversazione con l’utente, anche senza finalità commerciali.

Tra i settori in cui si utilizzano maggiormente questi strumenti abbiamo: la pubblica amministrazione (24,4%), il settore bancario e finanziario (15,9%), quelli legati al mondo del turismo e alle prenotazioni (13,4%). Nelle ultime posizioni i servizi di pubblica utilità (1,2%), ristorazione (2,4%) e trasporti (2,4%).

La pubblica amministrazione è il settore più ricettivo.

Proprio la PA risulta essere il settore maggiormente recettivo: tante informazioni, anche basiche, da dover trasmettere che si prestano bene all’utilizzo di questi strumenti.

In conclusione, un’interfaccia conversazionale dovrebbe soddisfare due esigenze: quella delle aziende che vogliono dare nuova voce al proprio marchio e quelle degli utenti finali. Le aziende infatti, possono servirsi di questi sistemi di conversational AI per costruire una user experience il più possibile personalizzata e coinvolgente, in grado di raccogliere anche una mole straordinaria di dati.

Dal lato degli utenti invece, gli assistenti conversazionali riducono fortemente i tempi necessari per navigare tra i contenuti dei siti, fornendo risposte rapide in qualsiasi momento. Tutto ciò è possibile solo se i chatbot sono veloci, intuitivi e in grado di fornire una pronta assistenza.

E voi, avete già provato il sistema di chat attivo sul nostro nuovo portale?

Potrebbe interessarti