Secondo un’indagine condotta da Kaspersky, azienda specializzata nella produzione di software per la sicurezza, le serie TV si trovano sotto attacco hacker. Le piattaforme di streaming più note sono oggetto di attacchi di phishing finalizzati a rubare i dati personali degli utenti.
La pirateria informatica approda su queste piattaforme per rubare le credenziali degli account online utilizzati per accedere alla visione. Tra le serie Tv preferite dai truffatori ci sono: The Mandalorian, Stranger Things, Sex Education, Orange is the New Black. È questo quello che emerge da un’indagine condotta dall’azienda russa Kaspersky.
Le violazioni emerse sono di tipo phishing e malware.
L’obiettivo è quello di entrare in possesso delle credenziali degli utenti e sottrarre loro denaro attraverso finte e-mail. Queste finte comunicazioni rimandano a pagine costruite ad hoc, che inducono al pagamento di costi e al rinnovo degli abbonamenti con scadenze fittizie.
Come spiega Kaspersky, “Il phishing è uno dei modi più comuni usati per rubare le credenziali di un account online: esistono apposite versioni fake delle pagine online di accesso ai vari servizi, utilizzate per raccogliere le credenziali degli utenti poco attenti”.
Nel periodo gennaio 2019 – 8 aprile 2020, Kaspersky ha preso in esame Netflix, la piattaforma di streaming maggiormente a rischio, ma anche Hulu, Disney+, Apple TV+ e Amazon Prime Video, considerando le 25 serie originali di maggior successo.
Questa tipologia di attacchi fa leva sulla curiosità delle persone, sulla tendenza a cercare online e in breve tempo l’episodio successivo o un contenuto particolare della serie TV che si sta guardando. Esistono infatti, milioni di account potenzialmente a rischio e altrettanti tentativi di trarre in inganno anche gli utenti più esperti. Sempre più diffusa è l’abitudine di condividere le credenziali di accesso a queste piattaforme con parenti o amici, con il risultato di aumentare i soggetti che possono essere vittime di questi attacchi.
Kaspersky ha evidenziato come, tra gennaio 2019 e aprile 2020, siano stati 5.577 gli utenti di serie TV esposti a minacce di sicurezza IT, mentre cercano di accedere a piattaforme di questo tipo. Anche in questo caso, la piattaforma più sfruttata è stata Netflix. In totale, ci sono stati 23.936 tentativi di infettare questi utenti con varie minacce.
Il nostro consiglio è quello di prestare molta attenzione ad un utilizzo consapevole e corretto di questi strumenti.