E-commerce: perchè iniziare ora

E-commerce

Come evidenziato dal rapporto sull’e-commerce stilato da Casaleggio Associati, l’emergenza Corona Virus e la conseguente chiusura degli esercizi commerciali ha fatto riscontrare un +60% di traffico verso il mondo web. Modifiche significative sono state riscontrate anche nel mondo del commercio elettronico.

Durante il periodo di lockdown infatti, il 77% delle aziende che possedevano già un e-commerce è riuscita ad acquisire un numero significativo di nuovi clienti. Moltissimi inoltre, sono stati i consumatori che, per la prima volta, si sono affacciati al mondo dell’acquisto online.

E questi numeri sono destinati a crescere ulteriormente. Si pensi, ad esempio, al settore alimentare che ha visto un’impennata degli acquisti di circa 20 volte. Gli operatori del settore hanno dovuto rispondere a questo incremento di richieste, riadattando la logistica o riducendo i prodotti in vendita. Carrefour ha creato una categoria di essentials (prodotti essenziali) sganciati dal sito aziendale.

Analisi di mercato rivelano che la tendenza sarà sempre più quella di acquistare online qualsiasi categoria merceologica, arrivando addirittura a prevedere forme di abbonamento ad un bene. L’acquisto del prodotto si trasforma in un vero e proprio servizio.

Perché scegliere di aprire un e-commerce?

Gli acquisti sul web, sui siti online aumentano giorno dopo giorno e condannano chi non si serve della rete, a mantenere una ristretta fetta di clienti. L’88% degli italiani vuole acquistare online e desidera farlo direttamente dal proprio smartphone.

Diversi sono i motivi per cui ci rivolge al mercato del commercio elettronico. Innanzitutto un utente web può cercare l’offerta migliore e confrontare servizi e prodotti, con un notevole risparmio in termini di tempo. Si ricercano prodotti esclusivi, difficilmente disponibili in negozio e si ricercano prezzi più bassi.

L’attuale emergenza sanitaria inoltre, ha permesso di andare oltre i limiti del lockdown e ha resto abituato gli utenti a ricevere il prodotto desiderato in fretta, direttamente a casa.

Mai come adesso quindi, i negozi digitali diventano un canale fondamentale per fare acquisti e acquisire potenziali clienti.

Ma allora da dove cominciare.

Definisci gli obiettivi per il tuo business. Prendi spunto da altri marketplace e imposta la base per avviare il tuo e-commerce. Serviti di una piattaforma con configurazione semplice e interfaccia intuitiva, predisposizione alla SEO, realizzazione di report e tracciamento dati, possibilità di utilizzo da qualsiasi dispositivo. Il report di Casaleggio Associati ha sottolineato proprio, come gli Italiani apprezzino poter fare shopping direttamente dal proprio mobile.

Sono queste le caratteristiche minime che una piattaforma di e-commerce deve possedere.

Il nostro team di sviluppatori web consiglia WooCommerce. Il plug-in di semplice utilizzo e con buone possibilità di personalizzazione, è già stato utilizzato per esigenze di clienti diversi, che hanno saputo riadattare le loro vendite durante questo periodo di radicale trasformazione. Ti abbiamo convinto? Contattaci.

Potrebbe interessarti