Monitoraggio dell’infrastruttura IT con Nagios

Monitoraggio Nagios

Nagios è lo strumento ideale per il monitoraggio della vostra infrastruttura IT. Nagios è un software di monitoraggio che permette alle aziende di identificare e risolvere i problemi di un’infrastruttura IT, prima che questi influenzino i processi di business.

In sostanza, Nagios rappresenta ciò di cui un amministratore di sistema necessita per svolgere in maniera ottimale il proprio lavoro e monitorare le risorse gestite.

Il software è un sistema open source che serve per controllare diversi sistemi informatici: applicazioni, servizi, sistemi operativi, protocolli di rete, parametri di sistema e componenti infrastrutturali. Progettato per il sistema operativo Linux, oggi è in grado di monitorare anche dispositivi che eseguono sistemi operativi Unix e Windows.

Ma a cosa serve esattamente il software?

In situazioni complesse, in cui si trovano ad operare decine di PC con funzionalità diverse, è difficile riuscire ad avere sotto controllo l’intera infrastruttura IT. Solo tramite un controllo dei singoli dispositivi di rete e dei relativi processi è possibile riconoscere e risolvere le problematiche in anticipo. Nagios è lo strumento ideale per raggiungere questi obiettivi.

La sua funzione base è quella di controllare nodi, reti e servizi specificati, avvertendo attraverso alcuni alert, quando questi non garantiscono il loro servizio o quando, al contrario, ritornano attivi. Quest’ultima caratteristica lo rende uno strumento utile per tenere sotto controllo il livello di sicurezza di un impianto informatico e, in particolare, di un data-center.

In base al contenuto dei file di configurazione, Nagios effettua tutti i controlli pianificati e, in caso di malfunzionamenti, invia notifiche agli utenti interessati. Per effettuare il monitoraggio dei servizi, il software si serve di plug-in: programmi designati a questo scopo che, dopo il monitoraggio, restituiscono un codice di uscita interpretato da Nagios.

In base ai risultati raccolti, a parametri e soglie definite, Nagios avvisa gli amministratori di sistema se rileva eventuali criticità. Questi alert sono inviati agli utenti che dispongono dell’autorizzazione in tempo reale, sotto forma di e-mail o SMS. Gli amministratori possono decidere se dare il controllo completo o solo di alcune configurazioni, anche ad altri membri dello staff. 

Il software dispone di un’interfaccia web user-friendly

Nagios possiede inoltre, un’interfaccia web ricca di dettagli e altamente personalizzabile. Le informazioni sullo stato di tutti i servizi, dei server e di tutto ciò che abbiamo deciso di monitorare sono fornite in modo chiaro e in base alle preferenze espresse dall’utente.

Il software fornisce grafici dettagliati sull’andamento dei sistemi IT e permette di pianificare l’aggiornamento dell’infrastruttura, evitando così che i sistemi diventino obsoleti.  

Soluzione Informatica ha scelto il software Nagios per il controllo delle infrastrutture dei propri clienti. Se desideri ricevere maggiori informazioni, contattaci.

Potrebbe interessarti