VPN e smart working: sicurezza prima di tutto

VPN sciurezza

In questa situazione di emergenza centinaia di lavoratori si trovano a dover lavorare in smart working. Ma quali sono gli accorgimenti da adottare per lavorare in totale sicurezza anche da casa? Innanzitutto bisogno dotarsi di una VPN che garantisca la massima sicurezza.

In estrema sintesi, una VPN è l’estensione a livello geografico di una rete locale privata aziendale sicura, in grado di collegare tra loro siti interni all’azienda stessa, dislocati su un ampio territorio.

Requisito indispensabile dunque, la sicurezza.

Anche le miglior VPN presenti sul mercato, non sempre garantiscono un livello ottimale di sicurezza. Molte VPN gratuite e mobile friendly ad esempio, utilizzano protocolli non sicuri e presentano problemi di prestazioni. Ecco perché è fondamentale non solo scegliere una VPN affidabile, ma affidarsi a tecnici specializzati in grado di configurarla adeguatamente.

A queste problematiche si aggiunge anche la diffusione di fake VPN. In alcuni casi infatti, una VPN non è solo inadeguata ma diventa dannosa. I falsi servizi di VPN possono essere utilizzati per appropriarsi in modo illecito di dati degli utenti, spiare le persone o trasmettere malware.

Ecco 4 consigli pratici per un corretto utilizzo di una VPN.

Alcuni consigli utili possono permetterci di lavorare in smart working utilizzando in modo sicuro una VPN:

  • Scegli con cura il prodotto più adatto alle tue esigenze;
  • Non dimenticarti di testare il livello di sicurezza della tua VPN;
  • Affidati a sistemi certificati;
  • Fatti supportare da tecnici specialistici.

Lo smart working insomma, ci pone di fronte alla necessità di rivedere le modalità di esecuzione del lavoro (ne abbiamo parlato qui); ma questo non deve assolutamente comportare una minore attenzione in termini di sicurezza e efficienza.

Hai qualche dubbio o hai bisogno di supporto? Contattaci.

Potrebbe interessarti