Digital transformation si può, o si deve?

Digital transformation

Capire la digital transformation per salire immediatamente a bordo del treno della trasformazione digitale. È così che potremmo riassumere l’evento sulla “Digital Transformation” organizzato dalla CDO Insubria.

Durante la serata, si sono susseguiti ospiti e casi studio che hanno tolto qualsiasi dubbio al dilemma: “Digital transformation si può, o di deve?”

Sposare la filosofia della trasformazione digitale significa decidere di cambiare il modo di lavorare in azienda. Dematerializzazione dei processi, digitalizzazione dei sistemi, innovazione nei metodi di comunicazione, devono fare da cornice ad un cambiamento più ampio: una nuova visione aziendale.

L’azienda digitalizzata costruisce la sua essenza sui dati.

Proprio grazie ai dati è possibile misurare, confrontare e monitorare l’andamento dell’intera azienda. Si dà così evidenza a elementi e statistiche che la semplice esperienza non riuscirebbe a far emergere in maniera altrettanto chiara.

A partire proprio dal dato è possibile modificare l’intero processo aziendale e organizzativo. La gestione delle informazioni diventa più rapida e costantemente aggiornata, il transito dei dati verso l’esterno è controllato e gestito con la massima efficienza, la reperibilità delle informazioni è precisa e monitorata.

La digital transformation fa risparmiare tempo e denaro.

Ecco allora che il tele-marketing lascia spazio a strumenti di ricerca di potenziali leads, che passano attraverso i social. Sales Navigator è la piattaforma LinkedIn pensata per intercettare potenziali clienti con specifiche caratteristiche.

L’archiviazione cartacea di documenti cede il posto a “uffici paperless”. L’archiviazione documentale tramite software permette di conservare i dati in maniera sicura, protetta e senza rischi.

La classica “cornetta telefonica” presente nelle camere degli hotel sparisce, lasciando il posto a centralini voip o a applicazioni scaricabili che permettono di avere sul proprio dispositivo tutti i servizi della struttura alberghiera.

La digital transformation dunque, non è solo un processo inevitabile che coinvolge qualsiasi settore, ma è soprattutto una leva potente che modifica il DNA aziendale per rendere l’intero brand più reattivo e solido.

Richiedici una consulenza per valutare insieme come iniziare a portare la digital transformation nella tua azienda.

Potrebbe interessarti