Avete mai pensato di indossare un paio di “occhiali” e entrare in un quadro, sperimentando le sensazioni dell’autore dell’opera? Benvenuti nella realtà virtuale!
Sembra la trama di un film futuristico, ma non lo è. I visori per realtà virtuale immergono l’utente in esperienze uniche, abbattendo barriere geografiche e simulando ambientazioni verosimili e non.
Come anticipavamo nel precedente articolo, grazie ai progressi compiuti dalla tecnologia, la virtual reality trova oggi molteplici applicazioni:
- FORMAZIONE: dalle simulazioni di sicurezza ad alto rischio, all’addestramento in situazioni particolari, fino alla didattica nelle scuole; la realtà virtuale permette un apprendimento più efficace rispetto ai metodi tradizionali.
- DESIGN: creare e gestire con efficienza i flussi di lavoro, dalla fase di progettazione all’ingresso di showroom, con un’esperienza di lavoro e collaborazione ottimizzata.
- SANITÀ: la medicina e la chirurgia possono usufruire di ottimale chiarezza ottica, garantita dalle tecnologie di RV.
- INTRATTENIMENTO: creare esperienze immersive focalizzate su un approccio multi-sensoriale, che permette di concentrarsi pienamente sull’esperienza in corso.
Reverb è il visore per realtà virtuale di HP.
Le tecnologie come i visori permettono di muoversi all’interno del mondo virtuale, trasmettendo all’utente render del mondo in cui si trova immerso, in tempo reale. I visori infatti, sono collegati a un computer o a una workstation in grado di ricreare l’ambiente virtuale e proiettarlo nel visore.
Il visore Reverb, che uscirà in Italia nei prossimi mesi, sarà disponibile in due versioni: una destinata al mercato consumer e una professionale, fornita con un cavo di prolunga di 60 cm e un rivestimento in tessuto.
Entrambe le tecnologie vantano la migliore risoluzione mai raggiunta da un dispositivo simile. L’impostazione delle lenti permette inoltre, una visuale più ampia, in grado di migliorare il comfort di visione del 33%.
HP garantisce anche comodità di utilizzo del visore per realtà virtuale. Il suo peso leggero (appena 500g) è distribuito in maniera omogenea, grazie all’integrazione del visore con un supporto per testa.
HP Reverb è integrato con controller bluetooth per un’esperienza di utilizzo ancor più immersiva. I controller infatti, permettono di interagire o spostarsi all’interno del mondo digitale.
La workstation Z è un PC che si indossa come uno zaino.
Per un’esperienza ancora più immersiva e soprattutto, maggiormente agevole, HP ha progettato delle “workstation indossabili”. Lo zaino-desktop è costruito per garantire libertà nei movimenti e sperimentare progetti su vasta scala, in modo interattivo.

Durante un recente Open House nell’Innovation Center di HP, abbiamo avuto modo di testare queste tecnologie. Calati i visori e indossata la workstation, ci siamo ritrovati all’interno di un museo. Ma la parte migliore è stata quando, giunti virtualmente davanti a un quadro impressionista, siamo stati invitati a entrare nella cornice.
Sì, esatto. Ci siamo ritrovati all’interno di un quadro.
Il visore HP integrato con la workstation permette a coloro che li indossano, di poter letteralmente esplorare l’ambiente virtuale.
Il quadro raffigurava una strada di città che abbiamo potuto percorrere virtualmente. Muovendoci fisicamente in un’area limitata dell’Innovation Center, abbiamo esplorato l’intero quadro, circondati dalle pennellate tipiche dell’impressionismo, che costituivano gli elementi presenti nell’opera d’arte.
Il risultato è stato sorprendente! La qualità ottimale del render riprodotto all’interno dei visori ha permesso la totale immersione nell’ambiente virtuale.
Il pubblico, che assisteva agli spostamenti fisici della persona equipaggiata con la workstation, ha potuto assistere all’esplorazione. I visori infatti, collegati con un monitor, permettevano agli spettatori di essere coinvolti in tutti gli spostamenti, prendendo così parte al tour virtuale.
Ti abbiamo incuriosito e vuoi testare anche tu i visori? L’Innovation Center di HP e il nostro team sono a disposizione per fissare un pomeriggio di test. Contattaci.