Eco-sostenibilità e web: il binomio funziona?

Sostenibilità e internet

L’emergenza ambientale ci pone di fronte alla necessità di agire e di agire ora. Ma il binomio eco-sostenibilità e web sta davvero funzionando?

Quanto sono eco-sostenibili i grandi player di internet?

A partire dal 2010, l’associazione ambientalista Greenpeace analizza le performance delle aziende operanti nel settore IT. L’obiettivo è quello di ridurre l’impatto che l’industria di internet ha sull’ambiente.

Greenpeace chiede alle più grandi compagnie IT di impegnarsi ad alimentarsi con energia rinnovabile e di essere trasparente relativamente alle proprie performance energetiche.Scopo ultimo di questa analisi è quello di fare in modo che questi enormi colossi si impegnino attivamente per un futuro sostenibile. Non basta adottare misure a salvaguardia dell’ambiente; è fondamentale che le aziende IT investano in energia rinnovabile attraverso azioni dirette o partnership con i fornitori di energia.

Nel reportClicking Clean: Who is Winning the Race to Build a Green Internet?” diffuso da Greenpeace Usa, è stata analizzata l’impronta energetica dei grandi operatori di data center e di circa 70 tra siti web e applicazioni.

Apple, Facebook, Google e Switch salgono sul podio per la loro “energia verde”.

Report GreenPeace

Risultati report greenpeace: sostenibilità e big player di internet

Secondo quanto evidenziato dal report, Apple, Facebook, Google e Switch registrano i risultati migliori. Apple si serve di energia pulita per l’83% delle sue operazioni, Facebook e Google ottengono rispettivamente il 67% e il 56%, mentre Switch, azienda leader nel settore dei data center, raggiunge addirittura il 100%.

Ma non tutti i big registrano risultati positivi: Amazon, Netflix e Samsung sono ancora in ritardo.

Tra le compagnie analizzate da Greenpeace c’è infatti, anche Netflix. La piattaforma di streaming genera un terzo del traffico Internet in Nord America e contribuisce in maniera significativa alla domanda di dati per lo streaming video. Nonostante le promesse di adottare un approccio eco-friendly, i risultati raggiunti dall’azienda californiana non sono affatto positivi.

Al pari di Apple, Facebook e Google, Netflix è infatti, uno dei più grandi attori della galassia di internet e gioca un ruolo fondamentale nel decidere quale sia l’energia che alimenta questo settore. È importante quindi che anche Netflix si faccia promotore di una crescita alimentata da energia rinnovabile e non da combustibili fossili.

L’emergenza ambientale che stiamo vivendo impone l’adozione di un approccio eco-sostenibile anche e soprattutto, nell’immenso e dinamico mondo del web.

Potrebbe interessarti