“Con il Piano Triennale si gettano le basi per consentire al settore pubblico di cominciare a recuperare terreno nel percorso appena avviato verso una trasformazione digitale concreta e inclusiva.”
È così che il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Giulia Bongiorno, definisce il Piano triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2019-2021.
Particolare attenzione è riservata al Cloud: una vera e propria risorsa per la PA.
I punti cardini sui quali si basa il piano sono:- Digital by default: la Pubblica Amministrazione deve impegnarsi a realizzare servizi digitali come prima modalità di erogazione;
- Once only: la PA si impegna a non richiedere al cittadino informazioni di cui è già in possesso;
- Digital identity only: la PA deve basare le modalità di riconoscimento del cittadino su elementi digitali;
- Cloud first: il settore pubblico si impegna a abbandonare progressivamente le infrastrutture IT per convertirsi alla tecnologia Cloud.
L’AGID ha redatto alcune linee guida per aiutare le PA a passare ad un approccio Cloud first.
La pubblica amministrazione può scegliere di adottare:- Infrastrutture di Cloud Service Provider (CSP) privati, opportunamente inseriti nel registro pubblicato dalla AGID;
- Infrastrutture di Community Cloud contrattualizzate tramite CONSIP con la gara SPC Cloud – Lotto 1, al cui contratto quadro possono aderire le Pubbliche Amministrazioni;
- Infrastrutture messe a disposizione dal Polo Strategico Nazionale (PSN)