Quale sarà il futuro della carta nell’era della trasformazione digitale? Una domanda ricorrente che ha trovato risposte e spunti interessanti durante il kick off organizzato dal nostro partner Konica Minolta, tenutosi l’8 Maggio a Milano.
La rivoluzione digitale sembra dare “poche speranze” alla carta, ma non è così!
A partire dalla fine degli anni ’70, lo scienziato dell’informazione anglo-americano Frederick Wilfrid Lancaster aveva addirittura ipotizzato la nascita della paperless society ma, come possiamo riscontrare anche dalla nostra quotidianità, non è andata così.
L’innovazione digitale ha sicuramente dematerializzato e digitalizzato l’archiviazione documentale ma, la tendenza di fronte alla quale ci troviamo, è quella di una “piacevole” convivenza tra documenti cartacei e digitali. Nonostante le modalità di lavoro diventino sempre più smart e si tenda a ridurre sprechi di carta e la stampa di dati e documenti sensibili (tendenza incentivata dalle recenti normative per la tutela dei dati personali), la carta vive una seconda gioventù.
La tendenza attuale è quella di ricercare un equilibrio tra esigenze fisiche di stampa e opportunità digitali. Si stampa in quantità inferiori ma, ricercando maggiori risultati in termini di qualità. Ma non basta, anche in questo settore si cerca l’innovazione.
La stampa nobilitata sposa questa filosofia: la tecnologia mette “in rilievo” la qualità.
Lamine d’orate, glitter argentati, gocce trasparenti e granelli in rilievo vengo impresse sulla superficie della nostra carta dando valore aggiunto a biglietti da visita, cartoline augurali, brochure promozionali. Le decorazioni in 3D prendono forma arricchendo, nobilitando e “svecchiando” la carta. Un tocco elegante e raffinato ottenuto proprio grazie al processo di nobilitazione.
La tecnologia aiuta a far sperimentare la tridimensionalità e ad intensificare le percezioni tattili che si hanno di fronte a stampe nobilitate. La battaglia tra carta e digitalizzazione si conclude quindi, con uno splendido pareggio.
Vuoi saperne di più? Contattaci!