Affascinante innovazione e pillole futuristiche a CES 2019. Si è conclusa l’11 Gennaio, CES 2019 (Consumer Electronic Show) l’evento fieristico tanto atteso dagli addetti ai lavori e non solo, emblema di affascinante innovazione e pillole futuristiche.
Tra i partecipanti, oltre ai grandi big della tecnologia – LG, Samsung, Sony e Google, anche un’accurata selezione di start up e aziende che spaziano dalla robotica all’intrattenimento, dalla tecnologia applicata al settore medicale e molto altro.
4 mila espositori e oltre 180 mila visitatori sono i numeri di CES 2019.
La fiera dell’elettronica di consumo, andata in scena nell’eccentrica Las Vegas ci ha fatto vedere tanta innovazione.Ma quali sono le 10 sorprendenti innovazioni di CES 2019 che ci hanno letteralmente sconvolto e affascinato?
Di seguito ve le riportiamo:
- Barisieur: Chi di noi non vorrebbe svegliarsi con il profumo di tè o caffè nell’aria? Barisieur è la sveglia che non si imita a suonare, ma attiva bollitore o macchina del caffè riempendo la tazzina nel momento esatto da noi impostato.
- Ellcie Healthy: la montatura Smart che usa tecnologia a infrarossi e sensori per capire i movimenti del nostro corpo. Occhi che si chiudono, sbadiglio, movimenti del capo, tutto viene captato al fine di prevenire colpi di sonno o intervenire in caso di cedimento di persone anziane.
- Casco Crosshelmet: il casco innovativo con telecamera sulla nuca per avere una visione a 360° grazie alla realtà aumentata.
- Lynq: il dispositivo che in assenza di connessione, rivela l’esatta posizione di una persona fino a tre miglia di distanza. Vi sentireste osservati? Pensate alla sua possibile applicazione in condizioni d’emergenza come in caso di recupero di dispersi.
- Whill: la prima sedia a rotelle a guida autonoma, per accompagnare persone con difficoltà motorie in spazi pubblici come aeroporti, strutture pubbliche di grandi dimensioni.
- Ullo: dispositivo per ridurre l’ansia in soggetti affetti da Alzheimer, autismo o sindrome da deficit di attenzione. Grazie al gioco di manipolazione basato sulla realtà aumentata, invita a creare giardini zen rilassanti.
- Elevate: un mezzo di trasporto dotato di gambe robotiche, in grado di circolare su strada e su terreni più impervi, arrampicandosi proprio come un quadrupede. Utile in situazioni di emergenza.
- Mookkie: la ciotola intelligente realizzata dall’azienda italiana Volta che, grazie ad una telecamera integrata e ad una serie di algoritmi basati sul machine learning, riconosce l’animale che si avvicina e rilasciare il cibo in quantità ed orari prestabiliti.
- Nexus: è il taxi del futuro. Questo prototipo a grandezza naturale di veicolo volante, è dotato di rotori elettrici orientabili che consentono manovre di atterraggio e decollo, anche in spazi ristretti.
- PaciBreath: il ciuccio intelligente ideato dalla start up italiana Avanix, pensato per monitorare la respirazione e la posizione dei bambini.
Ciò che ha caratterizzato la grande tecnologia di CES, è stata la volontà di cambiare il mondo.
Invenzioni e innovazioni dai nomi difficili ma che, sicuramente, ci aiuteranno a migliorare la nostra vita e quella degli altri. Il fascino dell’innovazione e pillole futuristiche che ci fanno amare il nostro settore!