La fatturazione elettronica diventerà obbligatoria dal 1° gennaio 2019. A partire da questa data 2019 infatti, entrerà in vigore l’obbligo di fatturazione elettronica per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi tra soggetti residenti, stabiliti o identificati in territorio Italiano. Questo è quanto stabilisce la Legge di Bilancio 2018 art.1, della quale si è tanto parlato negli ultimi mesi.
La legge si fa promotrice di una forte lotta all’evasione fiscale e, per favorire trasparenza, monitoraggio e rendicontazione della spesa pubblica, elimina la possibilità di trasmettere o emettere fatture in forma cartacea.
La scadenza è vicina. Quali sono gli strumenti necessari per adeguarsi?
Secondo quanto stabilito, entro il primo giorno del 2019, ogni azienda dovrà disporre obbligatoriamente di almeno uno dei seguenti canali di comunicazione:
- Indirizzo di posta certificata (PEC);
- Codice destinatario univoco, rilasciato dal Sistema di Interscambio (SDI).
Il canale scelto deve essere opportunamente comunicato ai propri fornitori.
In questo modo, potranno quindi inviarvi documenti fiscali, nell’unica modalità prevista dalla normativa. La fattura elettronica (elaborata in formato XML) sarà infatti, l’unico elemento valido per il recupero dell’IVA e la deducibilità dei relativi costi.
Vi invitiamo pertanto, a comunicarci i dati richiesti. Per facilitare le pratiche vi chiediamo di scaricare il modulo sottostante da inviare compilato all’indirizzo e-mail: dalsasso.n@soluzioneinformatica.it
Fatturazione elettronica_Modulo clienti Soluzione Informatica
Serve supporto? Per qualsiasi informazione o chiarimento necessario potete contattarci allo: 0331 301655 oppure scrivere ai nostri contatti!